Notizie su commemorazioni
Il ricordo dei fratelli Ballarin nella tragedia di Superga di 74 anni fa
Presenti alla commemorazione di Chioggia anche il nipote degli atleti, Aldo Cappon, figlio della figlia di Aldo, e Matteo Perini, fiduciario Coni per Chioggia
Oggi è la giornata nazionale per le vittime covid: in Veneto oltre 17 mila morti
Su un totale di 188 mila in Italia. Bandiere a mezz'asta in Regione. Zaia: «Oggi la vita si declina in "prima" e "dopo" il covid»
Giorno del Ricordo al convitto Foscarini, per non dimenticare l’esodo giuliano dalmata
Besio: «L’unico modo per custodire questa dolorosa pagina di storia è raccontarla». Tra il 1945 e il 1955 lo stabile fu uno dei quattro centri cittadini in cui trovarono ospitalità gli esuli istriani, fiumani e dalmati costretti ad abbandonare la loro terra
Un targa in vetro di Murano alla memoria dell'ex questore Giovanni Palatucci
Per salvare centinaia di ebrei dalla Shoah fu imprigionato nel campo di concentramento di Dachau dove morì il 10 febbraio 1945. Giovedì la cerimonia con il presidente della Comunità ebraica Davide Calimani e il questore di Venezia, Maurizio Masciopinto
Una grande sedia vuota all'Angelo e il ricordo dei medici ebrei al Civile
La Giornata della Memoria negli ospedali della città di Venezia
Sambo su Calimani: «Ha ragione, fra chi regge le istituzioni qualcuno ha idee confuse»
La segretaria del Partito Democratico veneziano dopo le celebrazioni del Giorno della memoria alla Fenice
Giorno della Memoria 2023: oltre 70 appuntamenti a Venezia
Presentazione di libri, film, laboratori didattici, incontri, conferenze, spettacoli e visite guidate per ricordare le vittime della persecuzione e dello sterminio nazifascista. Cerimonia il 22 gennaio al Teatro La Fenice con il sindaco Brugnaro
La polizia commemora Antonio Lippiello, a 23 anni dalla morte
Il sovrintendente perse la vita nella notte tra il 6 e il 7 gennaio 2000, mentre era all'inseguimento di due noti trafficanti di stupefacenti
Cento anni dall'inaugurazione del Ponte della Vittoria
San Donà e Musile si preparano a festeggiare sabato l'anniversario del manufatto simbolo dell'unione fra le due città. Per l'occasione un annullo filatelico di Poste Italiane
Commemorazione dei defunti e dei Caduti: le iniziative a Venezia e terraferma
Commemorate le vittime dell'affondamento della motonave Giudecca
Il 13 ottobre del 1944 a seguito di un'inspiegabile incursione aerea dell’aviazione alleata morirono decine di persone. Le salme recuperate furono 67, non tutte identificate
Quarantuno anni fa fu ucciso Giuseppe Taliercio: oggi la commemorazione
La cerimonia, alla presenza delle istituzioni e delle forze dell'ordine, si è svolta nel luogo dove fu trovato il corpo senza vita dello storico dirigente dello stabilimento petrolchimico della Montedison
Commemorazione dei defunti e dei caduti: il programma a Venezia e terraferma
Le iniziative diffuse in tutto il territorio comunale
Dolo, due iniziative per ricordare Alberto Polo
La città gli intitola la ciclabile tra il centro e Sambruson. Domenica, in piazza Cantiere, un appuntamento musicale
La direttrice d'orchestra veneziana Silvia Casarin Rizzolo alla guida del Concerto in memoria di tutte le vittime del Covid
L'evento, realizzato dall’Orchestra di Padova e del Veneto, verrà trasmesso questa sera dalle 21.00 sul canale 12 del digitale terrestre. Da domani sarà disponibile in streaming
Un'installazione luminosa per ricordare Giovanni Palatucci, il questore che salvò centinaia di ebrei | VIDEO
Si trova sulla facciata della questura di Venezia ed è visibile a chi transita lungo il canale di Santa Chiara e a chi arriva alla stazione di Santa Lucia
La polizia commemora il questore di Fiume Giovanni Palatucci: aiutò gli ebrei
Proiettati sulla facciata della caserma Albanese, versante lagunare, i messaggi di pace scritti dai cittadini
Giorno del Ricordo, delle vittime delle foibe e dell'esodo dei giuliano-dalmati
Incontri, conferenze, film, cerimonie e racconti. Commemorazione di migliaia di persone che tra il 1943 e il 1947 furono catturate, torturate, uccise. Solennità riconosciuta solo nel 2004
Commemorazione dei defunti e dei Caduti di tutte le guerre: la cerimonia a Venezia
Nel cimitero lagunare erano presenti il patriarca Moraglia, l'assessore alla coesione sociale e i rappresentanti civili e militari
"Che gli uomini tornino a essere uomini": il ricordo di Giuseppe Taliercio
A 39 anni dalla scomparsa la celebrazione commemorativa a Marghera dell'ex direttore dello stabilimento Montedison. Ucciso nell'81, le Brigate Rosse fecero trovare il corpo dopo 46 giorni di prigionia
La questura ricorda l'agente morto in servizio Antonino Copia
Commemorazione martedì mattina al cippo. Il poliziotto perse la vita in un incidente
Inaugurato il nuovo cippo dedicato al sovrintendente Lippiello
Il monumento era stato distrutto da un vandalo alcuni mesi fa. La memoria dell'agente di polizia morto durante un inseguimento
Commemorazione dei defunti e dei caduti: il programma tra laguna e terraferma
Iniziative diffuse come di consueto in tutto il territorio comunale fino al 4 novembre
FOTONOTIZIA - L'alzaremi dei gondolieri in ricordo dell'11 settembre 2001
La vicesindaco Luciana Colle ha assistito mercoledì mattina davanti a Ca' Farsetti al momento di commemorazione della strage di New York effettuato dai gondolieri Vittorio Orio e Giovanni Fracassi