Elezioni 2022: i candidati sindaco di Jesolo e le liste a sostegno
Quattro sfidanti alla tornata elettorale del 12 giugno. Se nessuno otterrà la maggioranza assoluta si va al ballottaggio il 26 giugno
Quattro sfidanti alla tornata elettorale del 12 giugno. Se nessuno otterrà la maggioranza assoluta si va al ballottaggio il 26 giugno
Campagna Lupia, Jesolo, Marcon, Mira, Mirano, Noventa di Piave, Pramaggiore, Salzano, Santa Maria di Sala. Tutti i nomi. Ballottaggio il 26 solo nei Comuni con più di 15 mila abitanti
A capo della lista Nova Mira. «Priorità quindi al turismo, alle imprese, ai temi legati alla famiglia e un'attenzione particolare rivolta alle frazioni»
Il consigliere d'opposizione: «34 camere in più, cambio di destinazione d’uso da residenziale a ricettivo. Così si concede ai proprietari un incremento di valore che li favorisce rispetto ad altre tipologie di attività»
Il primo cittadino veneziano, in base a un sondaggio realizzato da Lab2101 per Affaritaliani.it, ha un indice di gradimento del 61,4%
Il principale partito di centrosinistra presenta il suo programma in vista del voto del 12 giugno, con 5 capisaldi: impresa e lavoro, vivere bene, uso delle risorse per progetti mirati, sostenibilità, Europa
Calzavara: «Superare le difficoltà legate alla frammentazione dei piccoli Comuni, per la razionalizzazione della spesa e per il conseguimento di una maggiore efficienza»
La lista Progetto Comune, che sostiene la sua candidatura, è caratterizzata dalla presenza di forze civiche, sostenuta anche da tutte le componenti di centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle
Nello stesso giorno è anche previsto il voto ai referendum. Sono 5 i quesiti di Radicali e Lega, servirà il quorum per la validità, dovrà cioè esprimersi il 50% degli elettori più uno. A Venezia 5 le amministrazioni con più di 15 mila abitanti
Convergenza di Coraggio Italia, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega. Mi hanno chiesto tramite Forza Italia se sarei stato disponibile. Ci ho pensato e ho detto sì. Tenteremo di arrivare all'obbiettivo di guidare la città»
Alle elezioni di primavera sarà sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Coraggio Italia, oltre alla sua lista Insieme per il bene comune. «Più dialogo con i cittadini e rilancio della città»
Il Partito Democratico: «A pagare gli asili, i trasporti e la cultura. Investimenti esigui sulla residenza pubblica. Cittadella dello sport, ipoteca sulle risorse future»
Ha 63 anni e fino a pochi mesi fa era direttore regionale di Trenitalia. Il Pd: «Scelta condivisa»
Il consigliere comunale e metropolitano scende in campo e si candida alla guida della città balneare, sostenuto da Jesolo Bene Comune e Fratelli d'Italia ed almeno altre due liste
Segretario del Pd locale e imprenditore per oltre 40 anni nel mondo della moda, è sposato e padre di due figli. Dopo la maturità scientifica al Berto di Mogliano si è laureato in Economia e commercio a Ca’ Foscari