Sblocco del protocollo fanghi, Martini: «Rischio ambientale, non c'è da gioire»
Il consigliere comunale (Tutta la città insieme!): «Pericoloso via libera allo scavo del Vittorio Emanuele e al ritorno delle crociere in Marittima»
Il consigliere comunale (Tutta la città insieme!): «Pericoloso via libera allo scavo del Vittorio Emanuele e al ritorno delle crociere in Marittima»
Il decreto aggiorna la normativa del 1993 permettendo di avviare lavori attesi per la navigazione. Viceministro Gava: «Superate incomprensibili resistenze ideologiche». Di Blasio: «Ora l'Autorità per la laguna». Zaia e Brugnaro: «Ora Legge speciale»
Interrogazione consiliare della capogruppo di "Venezia è tua". «Vengano fatte rispettare le regole. Stop ai carri legati su ringhiere e balaustre. Tutelare sicurezza, decoro e mantenimento del patrimonio pubblico»
La proposta del Partito Democratico regionale presentata a palazzo Ferro Fini per una modifica della legge vigente che vada ad agevolare il trasporto per motivi sanitari
Il senatore Speranzon: «Risultati storici per il territorio». L'onorevole Vallotto: «Anche nel Veneziano la Lega è il perno di una formazione che quando va unita trova sempre la vittoria»
Scoppia la polemica per i posti negli asili pubblici a dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva
Non servirà il ballottaggio. Il candidato sindaco di centrodestra ottiene il 63% dei voti, superando Zottis e Fantinello alle votazioni del 14 e 15 maggio
È sindaco per la terza volta, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo dal 2008 al 2018
Il Comune cambia rotta dopo 10 anni di amministrazione di centrosinistra
Teso è sindaco di San Donà al primo turno. Martellago conferma Saccarola, San Stino cambia rotta con De Stefani e a Pianiga torna Massimo Calzavara. Affluenza complessiva finale del 55%, in lieve calo rispetto a 5 anni fa
Nelle votazioni del 14 e 15 maggio ha ottenuto il 53,23% delle preferenze con una coalizione di liste di centrodestra
Le opposizioni: «Parere favorevole alla proposta di deliberazione per realizzare il parco tecnologico. Ora l’Amministrazione organizzi un’assemblea pubblica per presentare il progetto ai cittadini»
La cittadina del Veneto orientale è chiamata a scegliere tra Stefano Pellizzon (centrosinistra) e Gianluca De Stefani (centrodestra). Si decide al primo turno, il 14 e 15 maggio 2023
Alle votazioni del 14 e 15 maggio Federico Calzavara si ricandida per il secondo mandato. A sfidarlo Massimo Calzavara, sostenuto dai partiti di centrodestra, e Silvia Coppetta Calzavara, di centrosinistra
Si vota il 14 e il 15 maggio. Sarà una competizione a due, si decide tutto al primo turno: per il centrodestra Andrea Saccarola si candida al secondo mandato, sfidato da Alessio Boscolo per il centrosinistra
Sul palco del teatro Astra, lunedì sera, si è svolto il dibattito organizzato da Confapi assieme ad altre associazioni di categoria. Le proposte di Carlo Fantinello, Alberto Teso e Francesca Zottis
L'interrogazione di Bettin per un coinvolgimento istituzionale e della comunità. Le perplessità di Martini: «Ancora sviluppo del settore turistico». Per Scaramuzza la società dovrà investire, «per mitigazioni e compensazioni ambientali»
Pavan a sindaco e giunta: «Trovare una soluzione». L'appoggio dei consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia: «Confermare le condizioni favorevoli ora in vigore per il personale della forza pubblica che presta servizio in laguna»
Il primo cittadino Gianluigi Naletto ha parlato di legalità con il massimo rappresentante territoriale del ministero dell'Interno. Sabato in memoria del magistrato scomparso, Francesco Saverio Pavone, è intervenuto il capo del dicastero della Giustizia
Si vota il 14 e il 15 maggio, eventuale ballottaggio il 28 e 29. Conclusa l'esperienza di Cereser, tre candidati si sfidano alle urne: Carlo Fantinello (centro), Alberto Teso (centrodestra) e Francesca Zottis (centrosinistra)