Venerdì mattina i rappresentanti del comitato che si batte per le crociere fuori dalla laguna ha incontrato il nuovo presidente del Porto: "Posizioni distanti, ma l'atteggiamento è mutato"
La risposta del ministro Delrio alla richiesta di estromissione delle crociere da San Marco e dalla Giudecca per il deputato di Articolo Uno è "generica". "Urge percorso coerente"
La dichiarazione del ministro Galletti in occasione della presentazione a Mestre del partito Centristi per l'Europa. L'unico progetto giudicato positivo per ora quello del Lido
Sottoscritto venerdì a Ca' Farsetti il Venice Blue Flag. Le compagnie crocieristiche si autolimitano in fatto di inquinanti. Il Porto: "Elettrificare le banchine? Soluzione superata"
Accelerata da Roma sugli scavi, con il benestare del sindaco Brugnaro e del presidente di Vtp Trevisan. Bisognerà trovare sito di stoccaggio per i fanghi tossici
Il nuovo presidente dell'Autorità portuale si presenta. Discontinuità rispetto a Costa. Grandi Navi: "Ripartiamo dal rapporto coi veneziani, comitati compresi". "Tiepido" sull'offshore
Il progetto Duferco ha superato il test dell'impatto ambientale. Ora si attende il responso sul Tresse Nuovo, per il quale il sindaco Brugnaro. Il governo spinge per Marghera
A confermare il dato alcuni rilevamenti effettuati al porto di Marsiglia. Ma l'allarme era già scattato lo scorso anno dall'associazione ambientalista tedesca Nabu
Il membro del governo durante il question time alla Camera mercoledì: "Stanziati 120 milioni di euro dal Cipe per le bonifiche". Annunciata una riunione del Comitatone entro febbraio
Un lungo report sulla città lagunare condotto da Domenico Iannacone. "I 10 comandamenti" alla scoperta di una città assediata dai turisti. Il sindaco replica su Twitter: "Vergognoso"
Dopo la firma Brugnaro-Renzi l'associazione protesta per l'ok ai lavori per il nuovo canale in laguna. "Ma non supererà la valutazione di impatto ambientale, la sostanza non cambia"
Stoccata del sindaco al Partito Democratico: "Noi abbiamo fatto tutto correttamente. Il Pd capisca che ha perso le elezioni. Anche Renzi ha dichiarato che a Venezia decide l'amministrazione eletta, anche se non ci piace. Lo ha capito lui, perché non lo capiscono gli altri?"
Secondo un'analisi degli esperti dell'Ateneo, l'alternativa meno costosa e più fattibile (secondo numerosi indicatori) sarebbe portare i crocieristi all'Eco Porto dell'Eni
Gli attivisti hanno approfittato della presenza in laguna lunedì mattina del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti per lanciare il loro appello, con un sit in sul Ponte
Il ministro dice che le grandi navi non devono arrivare in Marittima, ma il primo cittadino è convinto che gli investimenti fatti non vadano sprecati: "Anche le navi più piccole non devono passare per il Bacino di San Marco, quindi il Vittorio Emanuele va sistemato in ogni caso. Con Delrio avremo il tempo di chiarirci. Spesso non si conosce la laguna a sufficienza. Gli mostrerò una cartina"
Il ministro è intervenuto lunedì a Tessera parlando delle infrastrutture in laguna: "Puntiamo a soluzioni che funzionino a medio e lungo termine, come Marghera o Fusina". Tresse out?
Il sindaco Brugnaro di fronte alle voci che vogliono il canale dei Petroli "preferito" dal governo per le grandi navi: "Noi abbiamo la nostra proposta, istituzioni siano trasparenti"
Si è tenuto mercoledì un vertice voluto dal sostituto procuratore D'Ippolito. I partecipanti si sono trovati d'accordo sull'allontanare le navi dal Bacino di San Marco
Per cause ancora da accertarsi, il 18 giugno nella nave da crociera Msc Magnifica sarebbe partito un colpo di arma da fuoco. Fortunatamente nessuno sarebbe rimasto ferito
Impatto economico in aumento in tutto il continente. Secondo il report della Cruise Lines International Association, nel 2015 la crocieristica ha raggiunto il record di 40,95 miliardi
Il primo cittadino lunedì è intervenuto all'inaugurazione dell'anno portuale e ha voluto lanciare un appello all'unità: "Governo e ministeri, remiamo nella stessa direzione"
Sandro Trevisanato, presidente di Venezia Terminal Passeggeri: "Il governo decida in fretta, altrimenti gravi conseguenze. Puntare su limiti qualitativi e non quantitativi"
Sindaco e autorità portuale accelerano e portano il piano di lavoro per grandi navi a Roma: la Via intanto analizzerà anche l'idea del terminal a San Nicolò