Nel parco di Malcontenta saranno piantati 14mila alberi
Il piano di riforestazione è stato concordato dalla Regione Veneto con la Fondazione AlberItalia. Fa parte dell'intervento in corso alla rete idraulica del bacino del Lusore
Il piano di riforestazione è stato concordato dalla Regione Veneto con la Fondazione AlberItalia. Fa parte dell'intervento in corso alla rete idraulica del bacino del Lusore
Con la convenzione fra il Comune e il 131esimo gruppo dell'Anc della Riviera ci sarà il controllo dei mercati, dei parchi e il supporto delle attività dell'amministrazione, al fine di segnalare alle forze dell'ordine attività illecite. Coordina la polizia locale
L'intervento dovrebbe essere concluso nei primi mesi del 2024. Scartata l'ipotesi di una nuova strada, si procederà invece con interventi di messa in sicurezza della viabilità esistente
Sambo e Da Lio sul parco: «Spazio verde dedicato alla libera fruizione, realizzato attraverso la partecipazione. Privatizzazione e terminal turistico ne sconvolgeranno l'attuale fisionomia»
Delibera approvata dalla giunta veneziana, saranno impiegati fondi del Pnrr. Zaccariotto: «Una nuova area verde per la comunità e la riqualificazione di una zona oggi inaccessibile»
La nuova struttura di Marghera è dotata di attrezzature professionali con pavimentazione antitrauma installate e messe a disposizione della cittadinanza
Assessore Mar: «Restituire i parchi alla comunità e garantirne la sicurezza». Venerdì dalle 18 alle 23 musica dance, hip-hop e house food truck gastronomici. Si va fino al 25 aprile con iniziative ogni giorno fino all'ultimo tributo musicale alle 21
Venti nuove piante in tutte le Municipalità, dove a partire dalle 10.30 ci saranno presidenti e cittadini nei punti indicati. Dalle 8.30 alle 18.30 poi blocco totale del traffico nel centro di Mestre. San Donà ferma i veicoli e si dedica allo sport
Il progetto per l'area di Sottomarina è stato presentato giovedì dal sindaco Armelao e dai progettisti. Previsto un investimento da 15 milioni di euro
È successo mercoledì sera a San Donà. Il ventenne afferrato e tenuto fermo dal proprietario dell'auto all'interno della quale stava rovistando fino all'arrivo dei carabinieri della Radiomobile. Con sé aveva un coltello
Tomaello: «Dopo la palestra outdoor inaugurata a giugno 2021 nel parco Albanese ci siamo impegnati per ampliare il numero di impianti. Dare la possibilità a tutti di fare sport all’aperto è un nostro obbiettivo»
La giunta ha approvato il progetto per realizzare la nuova area verde di via Oriago. Saranno investiti 700 mila euro, parte dei quali saranno usati per piantare 5.700 alberi in terraferma
Una superficie di circa 13 mila metri quadrati con la messa a dimora di 40 nuovi alberi. L’Amministrazione nel 2022 ha stanziato la 95 mila euro e affidato i lavori. Porterà il nome del 18enne scomparso nel 2010 per un incidente in moto
Denunciata dal consigliere comunale Paolo Ticozzi: «Toglierla e metterci davanti una panchina arcobaleno»
Il Comune ha iniziato i lavori di messa in sicurezza dell'area e il rifacimento dei vialetti interni. Realizzata anche un'accurata analisi sul patrimonio arboreo
Aperta lunedì, è di 3.650 metri quadrati suddivisi in due zone: una di 2200 metri quadrati per i cani di grossa taglia e una di 1450 metri quadrati per i cani più piccoli
In progetto Cav di ripopolamento degli insetti impollinatori che nei prossimi anni permetterà trasformare il parco in un campo fiorito con tante diverse specie vegetali nell’area di 10 ettari lungo la A4
La proposta del consigliere comunale Paolo Ticozzi (Pd) nel cuore di Mestre, al parco Ponci. «L'area è senza destinazioni urbanistiche. I mestrini più anziani ricordano laghetto e alberi che c'erano dove oggi c’è il parcheggio»
Saranno le radio ufficiali dell'estate 2022: musica, dirette dalla postazione nel villaggio dei pirati e happy hour
Saranno posti seriamente al vaglio degli organi comunali. I punti considerati migliorabili e le proposte per finanziare gli interventi: ad esempio vendendo delle magliette con i disegni che i ragazzi hanno già ideato
Il nuovo impianto arboreo faceva parte di "Foresta M9", l'installazione che durante la scorsa primavera era stata allestita al terzo piano del museo mestrino. Ora gran parte delle piante sono state donate a nove comuni veneti. La cerimonia di messa a dimora dei venti alberi è stata idealmente dedicata all'architetto Giovanni Caprioglio
Le celebrazioni giovedì alla Porta blu con l’iniziativa nazionale “Facciamo crescere i diritti”. Verde e Progressista in Municipalità: «Scaldiamo i motori per la manifestazione di sabato prossimo»
«Esiste eccome, con vasche di accumulo e tubazioni che corrono lungo oltre 18 chilometri e una centrale di controllo e con pompe idrauliche presenti nella zona del Tamburello». Martini: «Quella del degrado non è solo incuria, è strategia»
Il 30 giugno sono scadute le autorizzazioni all’associazione "Colors" che realizzava graffiti nell’area delle 2C. «L'opera meritoria a costo zero deve continuare». Domenica raccolte idee e proposte dei cittadini da portare in Consiglio
Voucher riutilizzabili nell'ambito di eventi che fanno parte del palinsesto. Tomaello: «si creeranno stage ed eventi dimostrativi per fare in modo che tutti si avvicinino allo sport, con un’ attenzione particolare anche alla terza età»