Nulla di fatto. L'assessore Besio e l'ingegner Grandese ribattono alle questioni sollevate dall'interrogazione della consigliera Sambo e dai sindacati Cgil e Uil. Sarà sciopero di insegnanti ed educatori
Giordano: «La visita dell'assessore all'internido è sbagliata: è uno spazio di confronto fra educatrici e dirigenza». L'interrogazione del Pd. Gestione mense nel mirino di Martini
Il progetto è stato avviato nel 2019 dall'associazione culturale Macaco, fondata dagli artisti Solenn Le Marchand e Alberto Stevanato. Quotidianamente vengono proposti laboratori creativi che si rivolgono anche ai più piccoli.
Gli assessori: «È stato attuato il piano assunzioni, impegni mantenuti, interventi svolti e 132 contratti dall'inizio dell'anno. I sindacati: «Numeri inesistenti. Si deciderà per lo sciopero»
Le parti sociali si sono date 24 ore per tentare un avvicinamento sul rafforzamento del personale ausiliario e dei servizi educativi. La lettera dei rappresentanti dei genitori
La capogruppo ha chiesto risposta «sulla carenza pregressa di personale fra educatori, insegnanti, e ausiliari e sull'adozione di misure di contenimento del contagio da coronavirus»
I sindacati: «Ripensare i servizi educativi. Riorganizzare la comunicazione e l'interazione, permettere i collegi, riavvicinare insegnati, bambini e famiglie». Uil: «No imposizioni dei temi dall'alto»
"Insegnante non significa sorvegliante, così ogni sforzo pedagogico viene vanificato, a scapito dei piccoli e delle maestre: valutiamo di denunciare alla procura della Repubblica"
Il sindacato valorizza i dati sulla customer satisfaction dei questionari distribuiti ai genitori: "Chiara fotografia della qualità e di come il personale sia sempre stato valutato"
Il segretario Fp, Daniele Giordano: "Come Cgil continuiamo a chiedere che il Comune metta in campo un vero progetto educativo che rilanci i servizi mettendo al centro i bambini"
Il tavolo di venerdì tra sindacati e amministrazione comunale non è andato a buon fine: il 15 novembre le operatrici dei servizi educativi incroceranno le braccia come previsto
Il 15 novembre astensione dal lavoro per le operatrici dei servizi educativi comunali: al sindaco si chiede di cambiare le proprie scelte e investire sulle professionalità dei lavoratori
Sabato manifestazione degli addetti ai servizi educativi contro le politiche della Giunta. Alcune centinaia in piazza. Si chiede l'assunzione di personale e il miglioramento dei servizi
Per Daniele Giordano, segretario generale Fp Cgil Venezia, "la situazione di sotto organico è già palese ed evidente: ci sono casi in cui educatrici si possono trovare da sole anche con 18 bambini e manca una programmazione sui permessi"
Secondo Cgil non c'è alcun impegno concreto dell'amministrazione per i servizi educativi. Martedì in commissione la giunta veneziana ha presentato il piano per i prossimi mesi
Denuncia di Cgil e Cobas, che accusano l'amministrazione veneziana di dato il via a un "censimento allo scopo di richiamare lavoratori che da tempo non fanno più gli educatori"