Carabinieri, il sindacato Sim elegge i rappresentanti locali
Lunedì si è svolto il primo congresso veneto, con l'elezione di Guarascio a segretario regionale aggiunto. Pitarra, De Vito e Cairone rappresentano la sezione veneziana
Lunedì si è svolto il primo congresso veneto, con l'elezione di Guarascio a segretario regionale aggiunto. Pitarra, De Vito e Cairone rappresentano la sezione veneziana
Il patriarca di Venezia ha officiato la messa presso la chiesa di Sant'Antonio di Marghera. Presenti le autorità civili e militari
È stato presentato oggi a Roma e presso il comando dei carabinieri in via Miranese a Mestre
Le indagini hanno consentito di confiscare il prodotto, che è stato poi donato alla Cri
Il generale Giuseppe De Liso, entrato di recente a capo della legione Veneto, ha incontrato una rappresentanza dei colleghi nella sede di Venezia. Ad accoglierlo il comandante provinciale Nicola Conforti
L'occasione sono state le Giornate Fai d'autunno organizzate lo scorso fine settimana, che hanno coinvolto anche l'ex monastero delle suore benedettine
La presentazione è avvenuta questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, presso la sede del Comando Compagnia di Mestre. Il tenente colonnello Battaglia ha così esordito: «Il mio sarà un impegno senza risparmio di energie»
A Venezia è stato apprezzato per il suo ruolo chiave nella gestione dell'ordine pubblico durante un periodo denso di avvenimenti. Nei prossimi giorni si trasferirà a Reggio Calabria
Grossa protesta a Lido di cinque operai egiziani senza stipendio da alcuni mesi. Tre ore di trattative avviate e portate avanti dai carabinieri con l'ultimo operaio rimasto, salvato grazie alla polizia locale, alla Digos e ai vigili del fuoco. Soccorso dal 118
È successo verso le 12 a Mira. Un arresto a Cazzago venerdì dopo una fuga pericolosa per strada a seguito di un tentato furto
Oggi la visita ufficiale presso il monastero di San Zaccaria e le stazioni di San Donà e Spinea
Dureranno per tutto il mese di luglio. Il comando di Venezia ospiterà ad agosto un rappresentante della gendarmeria nazionale francese, e a settembre uno della guardia nazionale repubblicana portoghese
A giugno 2022 due dei dipinti sono stati acquistati dallo Stato per arricchire le collezioni delle Gallerie dell’Accademia di Venezia
È successo nel fine settimana a Mestre. L'uomo, un cittadino nordafricano, si è presentato spontaneamente in caserma
L'esito dei controlli dei carabinieri nel quartiere Piave, dove sono state controllate decine di persone
La ricorrenza, fissata lo stesso giorno della Festa della Madonna della Salute, è stata celebrata ieri
Una signora di Chioggia che vive con il nipote disabile ha chiamato il 112 spiegando di essere rimasta senza cibo
Sarà pubblicato in 1,2 milioni di copie, per la prima volta anche in digitale. La prima edizione risale al 1928, da allora è diventato un oggetto di culto
La donna aveva commissionato e ricevuto a domicilio il vestito, confezionato da un atelier di Mirano. Con l'aiuto di un complice si è appartata per indossarlo ed è scappata
Il generale di brigata Nicola Conforti ha assunto il nuovo ruolo dal 26 settembre, in sostituzione del colonnello De Luchi. In passato ha guidato il comando provinciale di Brindisi
È stato in laguna per tre anni, ora lo attende un incarico di formazione a Roma. «Vado via col dispiacere di lasciare il Veneto»
Avvicendamenti a Venezia, Mestre, Mira e Dolo. «Al lavoro per garantire il controllo del territorio e migliorare la percezione di sicurezza»
Comandante della Tenenza di Mira per 4 anni lascia la Riviera del Brenta. Apprezzato dalla popolazione e dalle autorità si è sempre dedicato all’impegno sociale e alla tutela delle persone in difficoltà
Salutano il comandante della stazione di Mestre, maggiore Andrea Miggiano, la comandante del Norm, tenente Lucilla Esposito e il comandante della Tenenza di Mira, capitano Massimo Andreozzi
Aveva cinquant'anni, le cause del decesso sono in fase di accertamento