Nasce a Venezia la figura del dentista a domicilio
I professionisti dell'Ulss 3, ogni mercoledì, si recano nelle abitazioni di pazienti allettati o con difficoltà di deambulazione. Circa cento persone stanno fruendo, al momento, del servizio
I professionisti dell'Ulss 3, ogni mercoledì, si recano nelle abitazioni di pazienti allettati o con difficoltà di deambulazione. Circa cento persone stanno fruendo, al momento, del servizio
Filctem, Femca, Uiltec e Rsu: «Turni, reperibilità e notturni insostenibili. Servono assunzioni». L'azienda: «Situazione figlia delle necessarie politiche di risparmio ed efficientamento»
Opposizione a gamba tesa: «L'esternalizzazione non è un bisogno delle famiglie ma ideologia di giunta». Besio: «Stiamo valutando di estendere questo modello alle scuole comunali»
Dalla notte tra venerdì 11 e sabato 12 marzo: lo l'assessore alle Società partecipate del Comune Michele Zuin. «I cittadini avevano chiesto di poter rientrare al Lido con l’auto anche in tardo orario»
Volantinaggio e incontro con il sindaco e la giunta a Santa Maria di Sala. Già arrivate intanto le comunicazioni dell'azienda ai lavoratori, lo spostamento di sede dal 4 aprile
Il locale offre classici servizi di bar, caffetteria e snack, ma anche di pasticceria con prodotti freschi e un proposta take away, oltre alla vendita di giornali, abbonamenti e biglietti per il trasporto pubblico
Che lanciano una campagna di sensibilizzazione per informare i clienti sui potenziali rischi del contagio e chiedere maggiori controlli. Non solo concorrenza sleale e abusivismo, «questione di sicurezza sanitaria»
Proclamato a fine dicembre da tutte le sigle confederali Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa. Sarà di 4 ore, dalle 10 alle 14. Nei prossimi giorni le corse on line su Avm
Assemblea pubblica il 9 dicembre dalle 10 alle 14 a San Marco. Intanto per le festività Palazzo Ducale e Museo Correr saranno aperti fino alle 23 e i musei tutti i giorni da lunedì 6 a mercoledì 8 dicembre, e per le feste da venerdì 17 a domenica 9 gennaio
Rosteghin e Saccà: «Tornare alla situazione invivibile del 2019 non è l’obiettivo a cui aspirare». Zuin e il Gruppo: «I bilanci si fanno a fine anno. Abbiamo incassi in meno paragonabili al 50% del monte complessivo degli stipendi dei dipendenti»
Circa 43 milioni andranno all'automobilistico, al tranviario e alla navigazione lagunare. De Berti: «Obbligati a intervenire in sostituzione dallo Stato per garantire la continuità delle corse»
Le modifiche Actv dal 13 agosto per la navigazione
Le corse sono tutti i giorni, con frequenza ogni 30 minuti, dalle 8.20 di mattina fino alle 23 circa
Nuove strutture entrano nel prestigioso circuito Preferred Hotels & Resort
La capogruppo: «Molte attività possono essere svolte da remoto come nelle altre biblioteche cittadine»
Mantenuto il flusso durante la pandemia con una riduzione solo del 35%, grazie alle aperture continuative per servizi di base, al bibliobus, al prestito a domicilio e all'assistenza on line e telefonica dei bibliotecari
Il sindacato: «In sei anni, dal 2015 al 2021, l'organico si è ridotto e diminuirà di 382 unità. Aumento esponenziale di Cig e Fis. Si dovrà scegliere a quali richieste dare precedenza»
L'assessore ai servizi al cittadino Laura Besio ha visitato mercoledì mattina gli sportelli dell’Anagrafe e dello Stato Civile di Venezia centro storico e delle sedi di Lido, Pellestrina e Burano
Le partenze da e per gli istituti, servizi urbano ed extraurbano, trasporto pubblico di navigazione, tranviario e automobilistico
L'iniziativa sui nuovi treni Pop a partire dal 17 agosto
Tutte le residenze per studenti fuori sede iscritti alle università veneziane
Tutte le informazioni sul servizio e le modalità di richiesta dell'autobus per il trasporto di bambini e ragazzi delle scuole
Tutte le informazioni sulla CIMP nel comune di Venezia
Tutte le proposte del comune di Venezia per venire incontro alle esigenze di giovani, donne, famiglie, disabili