Sumo e Ca' Foscari avviano 3 azioni per affrontare disoccupazione, disuguaglianze e denatalità. Saranno coinvolti 180 operatori, 125 minori e i rispettivi genitori. Isre forma 26 aspiranti conduttore di Nido in Famiglia
Piano approvato dalla giunta veneziana. Previsto un investimento di oltre 2 milioni di euro, in parte dal Pnrr. I lavori dovranno essere conclusi entro il 2026
Il nuovo gestore individuato da Ulss 3 e Nov è la Serenissima Ristorazione che assume il servizio e i dipendenti. Contato: «Non abbiamo mai messo in dubbio la continuità dell'esercizio». Giordano: «L’intervento di Andrea Brignoli della Filcams Cgil è stato determinante»
In via Cappuccina la Cgil veneziana è tornata sulla necessità di conservare e ampliare il ruolo di queste strutture pubbliche insieme alla Rete degli Studenti Medi e all’Unione degli Universitari di Venezia
L'incontro del 28 febbraio per la Funzione pubblica Cgil non ha dato esiti sul fronte del pagamento delle tre mensilità arretrate dei lavoratori. Cavatorti: «Non c'è un piano industriale né di rientro dalla situazione debitoria»
Presidio in campo Santi Giovanni e Paolo martedì. Fine appalto il 31 marzo ma non sanno se arriverà una nuova società. Ulss 3: «Azienda sanitaria al corrente delle azioni intraprese da Nov per dare continuità all'attività del punto ristoro»
Il servizio a Mira, tra le attività sociali del progetto comunale "Pianeta Famiglie", attivato negli spazi del comune "Arcipelago Progetti". Assessore Poppi: «Un seme lanciato dall'amministrazione l'anno scorso quest'anno è cresciuto»
È disponibile da oggi, negli store digitali per smartphone, "ViviVeneto", la app che racchiude tutti i servizi erogati dalla Regione Veneto negli ambiti della sanità, della pubblica amministrazione e degli eventi. La presentazione dell'iniziativa si è tenuta questa mattina
Una vicenda, quella legata alla gara, che va avanti da tempo. Franzoi: «A distanza di 22 anni dalla legge e di due dalla sentenza, non si ha notizia del concreto avvio del processo che serve alla ridiscussione dell'affidamento e delle condizioni»
«Da circa 1.500 a 400 pasti al giorno». Il sindacato Filcams Cgil prepara la mobilitazione. «Meno ore o il licenziamento: proposte inaccettabili». Una situazione già vista in Telecom, Agenzia delle entrate e Ferrovie dello Stato
Nelle due sedi di San Donà e Jesolo che fanno da punto di riferimento per tutti Comuni che partecipano al progetto: Caorle, Cavallino Treporti, Fossalta di Piave, Musile e Noventa di Piave
Dagli alloggi alle mense, fino alle borse di studio e alle attività aggregative, culturali e sportive di cui si occupa l'ente per il diritto allo studio
Il consigliere comunale interroga il sindaco. «Siano previste, anche in via sperimentale, differenziazioni sui pagamenti. I banchi sono ancora presidio commerciale importante per la vitalità di quelle zone meno centrali»
Nel cambio appalto non è presente la clausola sociale e 9 dipendenti per il sindacato Filcams Cgil risultano sospesi, senza stipendio e senza sussidi. Stasera in Consiglio comunale a Chioggia chiederanno di tornare al lavoro nella nuova ditta
Le perdite della pandemia, i fondi messi in campo e l'organizzazione dei servizi. Il segretario regionale si rivolge a iscritti e simpatizzanti. «Lavorare assieme per un trasporto all'altezza, moderno ed ecosostenibile»
Stato di agitazione con astensione dallo straordinario e 4 ore di sciopero nazionale il 17 luglio. Le ragioni: «Carenza di personale degli handlers e dimissioni volontarie anche dei pochi stagionali assunti a causa della pesante situazione»
I professionisti dell'Ulss 3, ogni mercoledì, si recano nelle abitazioni di pazienti allettati o con difficoltà di deambulazione. Circa cento persone stanno fruendo, al momento, del servizio