La compagnia ha proposto una partnership alla società con sede a Venezia nota per l'impegno nel Mose, e per le applicazioni su ambiente e territorio. Livelli occupazionali garantiti
Per il ministro lo stallo è ingiustificato. Ma per i commissari (rappresentanti dello Stato) la responsabilità è delle imprese consorziate. Pellicani: «Il ministro non sa che pesci pigliare»
L'ex consorziata: "Nessuno spezzatino, acquistiamo, come d'accordo con i sindacati, il ramo di azienda che ha l'appalto, la forza lavoro, tutte le attrezzature e anche la sede di Padova"
Audizione in commissione Ambiente alla Camera, giovedì. Pellicani: "Incertezza sui tempi e lavori fermi. Emerso comunque un certo ottimismo. Sistema in funzione per il 2021"
Questa la contestazione di un pool voluto dall'Anac per monitorare l'uso dei fondi per la grande opera. In ballo 55 milioni di euro. L'ha dichiarato il governo venerdì alla Camera
"Risorse già stanziate, opere concluse al 90%", l'esecutivo Salvini-Di Maio risponde all'interpellanza del consigliere Pellicani, e lui: "Si prende tempo senza dare alcuna certezza"
Per grave danno di immagine alla Guardia di Finanza: "In considerazione dell'indubbia e intrinseca gravità dei fatti contestati e del clamore mediatico conseguitone"
Interpellanza dell'onorevole Nicola Pellicani (Pd): "I cantieri sono fermi da un anno ma i soldi sono stati stanziati. Come pensa di agire il nuovo governo? La città deve sapere"
Conclusa la prima fase delle osservazioni e dei contributi per rendere compatibili paesaggio e infrastrutture permanenti. "Riorganizzare gli accessi al mare e ai Murazzi"
La nave per la movimentazione delle paratoie, costata 50 milioni, è rimasta ferma all'Arsenale per oltre 6 anni. Si ruppe alla prima partenza programmata, nel 2014
Udienza preliminare martedì mattina in Tribunale. Sono cinque gli imputati: anche l'ex segretaria di Galan, Minutillo, intende patteggiare. Sentenza finale il prossimo 18 settembre
Proposta avanzata dai legali degli imputati rimasti nel processo. I giudici dovranno decretare se la pena sia adeguata, anche per evitare il rischio che tutto finisca in prescrizione
Serie di incontri pubblici per raccogliere le idee sulle opere di mitigazione ambientale. Resta il nodo della piattaforma di Pellestrina: "Se rimuoverla o meno lo decideranno i cittadini"
Inchiesta di Report andata in onda lunedì. La Procura di Venezia avrebbe messo nel mirino 8 milioni di euro circa partiti dall'allora commercialista dell'ex presidente Giancarlo Galan"
Le aziende avrebbero inviato la missiva anche al ministero delle Infrastrutture e al prefetto di Roma. Focus anche sulle perplessità relative al funzionamento dell'opera
Il Consiglio di Stato ha ribaltato una decisione precedente con cui aveva giudicato valide le autorizzazioni alla realizzazione dell'opera. "Ora attendiamo la conclusione del processo"
I costi di gestione toccano ad altri, secondo il governatore del Veneto. Nei mesi scorsi ne aveva accennato il ministro Delrio, ma per ora resta un capitolo piuttosto oscuro
"Organizzata durante lo svolgimento della Biennale di Architettura rappresenta la prima occasione per far diventare pubblici i progetti elaborati da Iuav nel corso degli ultimi anni"
I dati dell'indagine di Ance Venezia sono stati presentati lunedì mattina. Molti gli imprenditori che hanno manifestato preoccupazioni per il futuro, a fronte delle insolvenze del Consorzio
Le carte sono state presentate verso la mezzanotte tra mercoledì e giovedì. A "salvare" l'ex sindaco la data della presunta consegna del denaro, che ha fatto scattare la prescrizione
Venerdì assemblea con i lavoratori. Privilegiate le uscite su base volontaria, che l'azienda incentiva con 8mila euro netti ciascuno. Sanati gli stipendi da novembre a gennaio