Stefano Olivato con l'Orchestra Popolare di Venezia raduna alcuni dei principali artisti in laguna e aggiorna un vecchio brano sempre attuale: "Lo capisse anca un ragasso che ła xè un'idea del cass..."
Il sopralluogo dei tecnici conferma che steli e tensionatori a Treporti sono soggetti a pesanti corrosioni, in anticipo sul previsto. Andranno cambiati con altri in materiali diversi
Sono i fondi che il Consorzio Venezia Nuova chiede per la gestione delle opere già realizzate. Nuovo cronoprogramma, lavori finiti entro 2018 ma operatività definitiva nel 2022
È stato firmato mercoledì tra le parti. L'obiettivo è quello di portare a termine l'opera seguendo degli step. Previsti incontri bimensili per valutare l'avanzamento dei lavori
Era stato chiamato due anni e mezzo fa dal presidente dell'Anac Cantone fa per sanare il Consorzio dopo gli scandali. Le motivazioni ufficiali parlano di "nuove opportunità"
La segreteria veneziana del partito: "La mancanza di prospettive per la società di ingegneria che ha progettato il Mose e l'insicurezza per i 100 lavoratori specializzati, ci allarma"
Critico il consigliere comunale veneziano sulle modalità di gestione della società. Un'interpellanza "per impegnare il sindaco ad assumersi le proprie responsabilità"
È quanto l'ex presidente del Magistrato alle acque dovrà versare allo Stato per i danni d'immagine e i disservizi causati negli anni dello scambio di mazzette per la grande opera
La denuncia del comitato ambientalista Anima Critica, che sottolinea come dopo anni non siano ancora state avviate le procedure per demolire un gigante da 300 tonnellate
Giovedì udienza del processo Mose. L'ex sindaco di Venezia esclude rapporti con Sutto, collaboratore di Mazzacurati: "L'iPad con la rubrica era tenuto dalla mia segretaria"
Posa della prima paratoria del Mose martedì, alla bocca di porto di Malamocco. I cassoni del sistema di dighe mobili contro l'acqua alta, sono in tutto 19 e verrano sistemati a partire dagli Alberoni, uno per volta, di settimana in settimana. La prima paratoia, la numero 17, è stata calata prima delle altre, così da lasciare aperto al traffico acqueo una parte del canale verso Santa Maria del Mare. Sperando nel buon tempo e nella riuscita delle operazioni, si dovrebbe poi procedere alle rimanenti
L'inchiesta è legata al decreto legislativo che prevede di indagare un'impresa che non controlla l'operato dei dirigenti, in questo caso accusati di oliare il sistema di mazzette
L'ex presidente del Magistrato alle acque ha dichiarato in aula di essere finita nel mirino di Giovanni Mazzacurati, ex capo Cvn, perché "non asservita al suo modus operandi"
I deputati pentastellati puntano il dito contro le presunte carenze strutturali dell'opera rese note in questi giorni: "Chi dovrà pagare il conto? Tutti i documenti siano resi pubblici"
Le difese degli accusati chiedono la lettura di tutti gli atti. Procura e parti civili si sono opposte. L'ex presidente del Consorzio Venezia Nuova è ritenuto infermo di mente
L'ha deciso il giudice Stefano Manduzio. Le difese degli 8 imputati che non hanno deciso di patteggiare avevano chiesto che deponesse in aula. L'ex capo Cvn è affetto da demenza
L'ex presidente del Consorzio Venezia Nuova e "grande accusatore" nello scandalo Mose è stato ritenuto non in grado di deporre in Aula dal perito inviato in California per visitarlo
Progetto dell'ex magistrato alle Acque per isolare l'area più bassa della città in caso di marea eccezionale. Il punto di partenza è un piano elaborato nei primi anni Duemila
Il pm ha chiesto all'ex ministro il pagamento del risarcimento "per il danno di immagine e di servizio". La Regione si è costituita parte civile. La difesa: "E' un politico, non si può"
"Confuso e disorientato, pensava di essere ancora a Venezia: è questo l'esito dell'esame sullo stato di salute mentale, effettuato sull'ex presidente del Consorzio Venezia Nuova
L'ex presidente del Consorzio Venezia Nuova esaminato nella stanza di un albergo di La Jolla per stabilire se sia in grado di intendere e di volere e quindi di testimoniare al processo
Il Tribunale Amministrativo Regionale annulla la limitazione dei diritti patrimoniali delle società del Consorzio Venezia Nuova, disposto a garanzia della gestione commissariale
La decisione giovedì. Entro fine anno la decisione dell'ex presidente del Cvn. Nel caso di un "sì", il perito nominato dal giudice volerà Oltreoceano per visitare il "grande accusatore"
Sarebbero 400mila euro in tutto il risarcimento chiesto dai due enti all'ex governatore Galan, 200, invece, all'ex assessore Chisso. Giovedì è continuato il processo per 7 imputati
L'ex amministratrice delegata della San Marino Adria Infrastrutture giovedì in Aula ha ricostruito il giro di false fatturazioni che ha permesso di pagare tangenti anche a politici